Bong

Visualizzazione di 11 risultati

Illustrazione di un Bong di Seed Me Out
Mostra descrizione

Cosa è un bong?

Illustrazione di cosa è una bong

Il bong è un dispositivo per fumare che utilizza l’acqua per filtrare e raffreddare il fumo, in modo da renderlo più morbido e meno irritante per gola e polmoni. La parola “bong” ha origine dal termine thailandese “baung” che significa “tubo di bambù”. Oggi, il vocabolo è stato adottato per descrivere uno strumento specifico per fumare tabacco, marijuana ed erbe mediche. Il bong è costituito da un tubo verticale con una camera d’acqua alla base, un cono o una tazza per l’erba nella parte superiore. L’aria viene aspirata attraverso il tubo, mentre l’erba viene bruciata nella parte superiore, il fumo invece passa attraverso l’acqua per poi risalire nel tubo, così da essere inalato dal fumatore. Le origini di questo strumento sono piuttosto antiche, ci sono prove archeologiche che suggeriscono che sia stato utilizzato in Asia centrale e in Medio Oriente fin dal XVI secolo. Si pensa che il bong abbia avuto origine in quelle regioni come dispositivo per fumare il tabacco, ma successivamente la sua popolarità si è estesa anche ad altre erbe e sostanze. In India, è noto come “chilum”, un utensile fondamentale per la cultura religiosa e spirituale. Viene utilizzato come strumento per fumare cannabis e altre erbe, e viene spesso associato alla cultura sadhu, una comunità di asceti itineranti che si dedicano alla meditazione e alla contemplazione. Il bong è tradizionalmente realizzato in vetro, ma può essere anche fatto di ceramica, legno, bambù e altri materiali.

Come è fatto un bong?

Illustrazione di come è fatto un bong

I componenti che costituiscono un bong sono molteplici, i più importanti sono:

  • Camera d’acqua: questa è la parte inferiore dello strumento, dove viene immessa l’acqua che funge da filtro per il fumo che verrà inalato. La camera d’acqua può avere diverse forme e dimensioni a seconda del design del bong.
  • Tubo: è la parte principale del prodotto, la zona dalla quale il fumo viene aspirato. Può essere fatto di vetro, metallo, ceramica, silicone, acrilico o altri materiali. Il tubo è generalmente lungo e dritto, con un beccuccio che viene posto in bocca per l’inalazione.
  • Cono o tazza: è la parte superiore del bong, è il vano dove viene inserita l’erba o il tabacco per fumare. Il cono o la tazza sono solitamente removibili per facilitare la pulizia.
  • Percolatore: alcuni bong possono avere un percolatore all’interno del tubo o della camera d’acqua. Questo gadget aiuta a raffreddare e filtrare il fumo, migliorando la qualità di inalazione.
  • Bowl: con il termine bowl andiamo ad indicare la parte del bong dove viene bruciata l’erba o il tabacco. Può essere realizzato in vetro, in ceramica, metallo o altri materiali, e viene spesso rimosso dal bong per essere riempito o svuotato. Il bong può avere anche altri componenti come il downstem (un tubo che connette la tazza all’acqua), un perno per il ghiaccio (che permette di inserire cubetti di ghiaccio nell’acqua per raffreddare ulteriormente il fumo) e altri accessori.
  • Design: lo stile del bong può variare notevolmente, con forme e dimensioni diverse, per soddisfare le preferenze soggettive dei fumatori.

Da quali materiali sono fatti i bong?

Illustrazione dei materiali di un bong

I bong possono essere realizzati con diversi materiali, a seconda delle preferenze individuali e del budget del fumatore. I materiali più utilizzati sono:

  • Vetro: i bong in vetro sono i re del mercato relativo agli headshop, si distinguono per la loro eleganza e raffinatezza, sono tra i più popolari perché sono durevoli, facili da pulire e offrono un’esperienza di alta qualità, in quanto il fumo risulta vellutato ed il sapore incredibilmente puro. Il vetro trasparente consente inoltre di vedere il livello dell’acqua e la quantità di fumo che si sta inalando. La tipologia più pregiata sono quelli prodotti con un vetro borosilicato spesso e robusto, i quali possono resistere a numerose cadute, una resistenza nettamente superiore rispetto ad un bong in vetro economico. Il lato negativo del vetro è il prezzo, questa tipologia di prodotti è decisamente più costosa rispetto ad altre tipologie di articoli.
  • Ceramica: i bong in ceramica sono generalmente decorati a mano e hanno un aspetto molto artistico. Tuttavia, sono più fragili rispetto agli articoli in vetro e possono essere difficili da pulire,
  • Acrilico: i bong in acrilico sono leggeri e resistenti, il che li rende una scelta popolare per l’uso all’aperto o in viaggio. Sono meno costosi rispetto a quelli in vetro.
  • Silicone: i bong in silicone sono incredibilmente resistenti e durevoli, caratteristica che li rende perfetti per l’uso all’aperto o in viaggio. Inoltre, il silicone è molto facile da pulire e non si rompe come il vetro e la ceramica. Ci sono alcune considerazioni importanti da tenere presente quando si utilizza un bong in silicone, alcuni appassionati sostengono che i prodotti in silicone possono contenere ftalati, ovvero sostanze chimiche dannose per la salute se ingerite o inalate. Per questo motivo è importante assicurarsi di acquistare un bong in silicone di alta qualità, che sia privo di ftalati e altre sostanze nocive. In generale, è sempre consigliabile fare riferimento alle recensioni e alle raccomandazioni di altri appassionati prima di acquistare questa tipologia di prodotto.
  • Metallo: i bong in metallo sono resistenti, durevoli e alterano leggermente il sapore della fumata. Sono complessi da pulire rispetto ai bong in vetro.
  • Legno: i bong in legno hanno un aspetto rustico e naturale, ma possono essere difficili da pulire e assorbono l’umidità. Sono meno resistenti rispetto a degli articoli in vetro o metallo.

Quali sono i vantaggi di un bong?

Illustrazione dei vantaggi di un bong

L’utilizzo di un bong presenta numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi tradizionali come blunt, joint o canna, i più importanti sono:

  • Filtraggio dell’acqua: uno dei principali vantaggi del bong è che l’acqua funge da filtro rimuovendo le impurità e i contaminati dall’inalazione. Ciò aiuta a rendere la fumata più morbida e meno irritante per gola e polmoni.
  • Raffreddamento del fumo: l’acqua del bong funge anche da raffreddatore per la fumata, così da renderla più fresca e meno calda rispetto al altri metodi di consumo. Una caratteristica che permette di ridurre l’irritazione delle vie respiratorie e migliorare la qualità del famoso ‘high’.
  • Maggiore quantità: grazie alle dimensioni del bong e al sistema di filtraggio dell’acqua, è possibile fumare una maggiore quantità di erba o tabacco in una sola volta. Questa peculiarità può rendere l’esperienza di fumo più intensa e duratura.
  • Possibilità di personalizzazione: i bong possono essere realizzati in diverse tipologie di materiali, forme e dimensioni, il che significa che è possibile personalizzarli in base alle proprie preferenze estetiche e di consumo. Inoltre, questi prodotti sono decorabili con disegni e colori per renderli unici ed accattivanti.

Come usare il bong?

Bong Gravitazionale di Seed Me Out piattaforma di semi di cannabis e marijuana online

L’utilizzo di un bong non è un’operazione complessa poiché richiede soltanto un po’ di pratica ed esperienza, tuttavia, ci sono alcuni passi fondamentali da seguire per un utilizzo ottimale:

  • Riempire il bong con acqua fino alla linea indicata dal prodotto e non oltre. In questo modo l’acqua agisce da filtro per la fumata.
  • Inserire all’interno della camera del bong l’erba o il tabacco, assicurandosi di distribuire il materiale in modo uniforme.
  • Accendere il fuoco con un accendino.
  • Inalare lentamente durante l’accensione così da fare entrare il fumo nella camera del bong.
  • Quando la camera del bong è colma di fumo, staccare la fiamma e posizionare la bocca sul bocchino, per poi inalare lentamente il fumo, lasciando che l’acqua del bong agisca come filtro per la fumata.
  • Inalato il fumo bisogna espirare lentamente l’aria dai polmoni.
  • Una volta terminato è necessario pulire accuratamente con acqua calda e sapone neutro il prodotto. Ciò aiuterà a rimuovere eventuali residui, evitando di rendere spiacevole e poco igienico un utilizzo futuro del bong.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Maggiori informazioni