Cos’è una grow room?
Con il termine grow room si va ad indicare un ambiente controllato e chiuso dove le piante di marijuana vengono fatte crescere indoor. Queste stanze sono progettate per fornire all’erba le condizioni di crescita ideali, in modo da massimizzare la produzione dei fiori e la loro eventuale resa. In una grow room è possibile controllare fattori come temperatura, umidità, illuminazione, pH e qualità del suolo o del substrato. Inoltre, queste stanze includono sistemi di filtraggio dell’aria, così da evitare odori indesiderati e prevenire la diffusione di malattie. Le grow room vengono solitamente utilizzate per la coltura di semi di cannabis medicinali o di genetiche a fini ricreativi. Tuttavia, la produzione di erba può essere regolamentata in base alle leggi locali o nazionali, quindi è di fondamentale importanza verificare le normative prima di iniziare ogni tipologia di progetto. Queste stanze hanno origini abbastanza recenti, e devono principalmente la loro popolarità agli anni ’80 e ’90, quando la coltivazione di piante ornamentali divenne una pratica sempre più diffusa. Le prime grow room furono utilizzate principalmente per la coltivazione di piante da interno, ma in seguito l’utilizzo si è ampliato anche alla coltivazione di piante medicinali, inclusa la marijuana dall’alto contenuto di CBD. Con l’avvento delle tecnologie avanzate come LED, sistemi di coltivazione idroponica e tecniche di coltura controllata, questi grow room sono spopolati tra i coltivatori di cannabis a scopi ricreativi, portando alla creazione di gruppi, eventi e forum dedicati esclusivamente alla coltivazione della marijuana. La crescita indoor di cannabis ha consentito ai growers di controllare meglio lo sviluppo di ogni genetica, per questo motivo numerosi esperti del cosmo della marijuana ritengono la grow room un prodotto che ha rivoluzionato il mondo della ganja.
Cosa serve per una grow room?
Nella creazione di una grow room sono necessari alcuni elementi fondamentali:
- Spazio: è essenziale disporre di una superficie adeguata, come una stanza, un seminterrato o un garage.
- Illuminazione: ogni pianta ha bisogno di una fonte di luce adeguata per crescere, per questo motivo sono fortemente consigliate lampade artificiali come luci a LED o al sodio ad alta pressione.
- Ventilazione: è importante mantenere un flusso d’aria adeguato all’interno della grow room, perciò sarà necessario utilizzare un sistema di ventilazione in modo da far circolare l’aria e prevenire la formazione di muffa o malattie delle piante.
- Controllo della temperatura e dell’umidità: bisogna tenere la temperatura e l’umidità della grow room sotto controllo per garantire una crescita sana delle piante. Un sistema di controllo dei parametri ambientali è obbligatorio, in modo da ottenere le condizioni ideali.
- Substrato: una caratteristica cruciale, la scelta del substrato giusto può essere significativo, tuttavia, quest’ultimo varia in base al tipo di pianta che si vuole coltivare.
- Nutrienti: le piante hanno bisogno di nutrienti per crescere, quindi sarà necessario fornire loro un mix adeguato.
- Strumenti per la coltivazione: utilizzare gli attrezzi corretti non è fondamentale ai fini della coltivazione, però una strumentazione composta da forbici per la potatura, metri, termometri e igrometri può aiutare notevolmente.
- Sistemi di irrigazione: le piante hanno bisogno di acqua per crescere, quindi sarà inevitabile procurarsi un sistema di irrigazione adeguato, il quale può essere a goccia o automatico.
In sintesi, per creare una grow room di successo è fondamentale avere una buona conoscenza riguardo alle genetiche che si vogliono coltivare, e allo stesso tempo acquisire gli strumenti adeguati per lo sviluppo dell’ambiente di crescita.
Quali materiali si utilizzano per una grow room?
È possibile utilizzare diversi materiali a seconda delle esigenze personali e del budget a disposizione. Solitamente, tutte le grow room disponibili nel nostro catalogo seguono uno standard, di seguito sono elencati alcuni dei materiali più comuni e utilizzati per creare una grow room professionale:
- Teli o tende: questi possono essere adoperati per creare le pareti della grow room, offrendo un’opzione economica e facile da installare.
- Pannelli isolanti: molto utili nella creazione di pareti solide e isolanti.
- Oscuranti termici: i teli oscuranti permettono di evitare la dispersione di calore e migliorare l’efficienza energetica della grow room.
- Lampade: sono necessarie lampade artificiali per fornire alla pianta la luce di cui necessita per crescere. I tipi più comuni per la coltivazione indoor sono le luci a LED, al sodio ad alta pressione e fluorescenti.
- Areazione: i ventilatori sono indispensabili per la circolazione dell’aria all’interno della grow room, così da prevenire la formazione di muffe e malattie delle piante.
- Filtraggio: i filtri e i sistemi di aspirazione sono cruciali per mantenere l’aria della grow room pulita e prevenire la diffusione di odori sgradevoli.
- Termoigrometri: sono strumenti utilizzati per monitorare la temperatura e l’umidità della stanza.
- Sistema di irrigamento: per fornire alle piante di cannabis la quantità di acqua necessaria è importante utilizzare un sistema di irrigazione automatico o goccia a goccia.
- Terreno: fondamentale per garantire alla pianta una crescita sana. I substrati più comuni per la coltivazione di cannabis indoor sono la torba, perlite, cocco, lana di roccia, idrogel e argilla espansa.
- Nutrizione: è consigliato somministrare alle piante un mix di nutrienti adeguato nelle varie fasi di crescita.