Terpeni

Visualizzazione di 11 risultati

Illustrazione del catalogo dei terpeni di Seed Me Out
Mostra descrizione

Cosa sono i terpeni?

Illustrazione su cosa sono i terpeni

I terpeni sono un vasto gruppo di composti chimici organici naturali che vengono prodotti dalle piante e da alcuni animali. Sono costituiti da unità ripetitive di isoprene, un composto di idrocarburi a cinque atomi di carbonio. I terpeni sono noti per i loro aromi intensi e vengono comunemente utilizzati come componenti aromatici in profumi, fragranze, sapori e medicinali. Questi composti possiedono una classificazione in base alle unità di isoprene presenti al loro interno. Ad esempio, i monoterpeni contengono due unità di isoprene, mentre i sesquiterpeni hanno tre unità di isoprene, invece i diterpeni si distinguono per le loro quattro unità di isoprene. Inoltre, esistono anche terpeni con più di quattro unità di isoprene, come i triterei e i tetraterpeni. I terpeni sono presenti in molte piante, come ad esempio la canapa, il limone, menta, basilico e rosmarino. È possibile trovarli anche in alcune resine, come l’incenso e la mirra, o piante medicinali tipo l’eucalipto e la lavanda. Il mercato dei terpeni è molto ampio, tuttavia, sono principalmente utilizzati in settori industriali come quello alimentare, cosmetico e farmaceutico.

Da dove provengono i terpeni?

Illustrazione da dove provengono i terpeni

I terpeni sono prodotti naturali che si trovano in una vasta gamma di organismi viventi, tra cui piante, funghi, batteri e in alcuni animali come molluschi e insetti. Questi composti sono sintetizzati attraverso le vie metaboliche del mevalonato o del 2-C-metil-D-eritritolo-4-fosfato (MEP), a secondo dell’organismo produttore. Nelle piante, i terpeni sono prodotti attraverso la via del mevalonato, che coinvolge l’acido mevalonico e parte della sintesi di isoprene, l’unità base che viene utilizzata per costruire i terpeni. La sintesi dei terpeni avviene principalmente nei tessuti specializzati, come le ghiandole delle foglie, dei fiori e dei frutti, dove questi composti sono responsabili dei loro caratteristici aromi e sapori. Anche i funghi e batteri producono terpeni attraverso la via del mevalonato. I composti sintetizzati da questi organismi possono svolgere una varietà di funzioni, come la protezione contro i predatori o la comunicazione tra individui della stessa specie. Anche alcune razze di insetti e molluschi producono terpeni attraverso la sintesi del mevalonato. Ad esempio, le formiche producono feromoni di terpeni per comunicare tra di loro, mentre alcune specie di molluschi elaborano terpeni con proprietà antibatteriche per proteggersi dai patogeni. In sintesi, i terpeni sono prodotti naturali che si trovano in una vasta gamma di organismi viventi e sono sintetizzati attraverso le vie metaboliche del mevalonato o dei MEP, a seconda dell’organismo produttore.

Cosa sono i terpeni della cannabis?

Illustrazione su terpeni della cannabis

I terpeni della canapa sono composti organici volatili che si trovano nella pianta di marijuana, tra cui la varietà nota come Cannabis Sativa L. Questi composti sono responsabili del caratteristico aroma e sapore dell’erba, e possono anche contribuire agli effetti terapeutici e psicoattivi della pianta. La canapa contiene numerosi terpeni diversi, i quali possono variare in concentrazione e profilo aromatico a seconda della genetica delle piante e delle condizioni di crescita. Alcuni dei terpeni più comuni presenti nella canapa includono:

  • Limonene: un terpene con un aroma fresco agrumato, che si trova anche in agrumi come limoni e arance.
  • Mircene: un composto dall’aroma fresco e speziato, presente in altre piante come la noce moscata e la salvia.
  • Pinene: un delizioso terpene all’aroma di pino, localizzato in alcune varietà di conifere.
  • Linalolo: composto dall’aroma floreale dolce, situato in piante come lavanda e il coriandolo.
  • Beta-cariofilene: terpene dall’aroma piccante e legnoso, solitamente presente in spezie come il pepe nero e la cannella.

Come vengono utilizzati i terpeni della canapa?

Illustrazione su come vengono utilizzati i terpeni della canapa

I terpeni della canapa vengono utilizzati in diverse forme e applicazioni, grazie alle loro proprietà aromatiche e terapeutiche. I modi più comuni sono:

  • Aromaterapia: i terpeni della canapa vengono utilizzati in aromaterapia per le loro proprietà aromatiche e terapeutiche. Gli oli essenziali di canapa contenenti terpeni possono essere diffusi nell’ambiente per aiutare a ridurre lo stress e migliorare il benessere mentale.
  • Prodotti per la cura del corpo: questi composti possono essere utilizzati in articoli come creme, lozioni e oli, merito della loro grande capacità di idratare e nutrire la pelle, oltre a contribuire alla fragranza caratteristica dei prodotti.
  • Merce alimentare: i terpeni hanno uso comune in prodotti alimentari come tisane e integratori per via delle loro proprietà aromatiche e terapeutiche, tra cui la capacità di ridurre lo stress e promuovere il benessere mentale.
  • Articoli a base di cannabis: vengono utilizzati anche in prodotti a base di marijuana, come estratti, oli e cartucce per vaporizzatori, così da contribuire all’effetto entourage e migliorare l’esperienza complessiva dell’uso della cannabis.

In sintesi, i terpeni della canapa possono essere utilizzati in diverse forme e applicazioni, merito delle loro incredibili proprietà aromatiche e terapeutiche.

I terpeni fanno sballare?

Illustrazione sul fatto se i terpeni fanno sballare

I terpeni non producono effetti psicoattivi diretti, ma possono influenzare l’esperienza complessiva dell’uso della cannabis. Questi composti sono responsabili del caratteristico aroma e sapore dell’erba, e possono anche interagire con cannabinoidi come il THC, così da produrre un effetto sinergico noto come “entourage”. Questo significa che i terpeni possono ereditare gli effetti terapeutici e psicoattivi della cannabis soltanto in specifiche situazioni, perciò se isolati non è possibile ottenere il famoso “high“. Tuttavia, è importante notare che l’uso di cannabis contenente alti livelli di THC può produrre effetti psicoattivi significativi, tra cui euforia, alterazione del pensiero e dell’umore, con conseguente perdita di coordinazione. L’esperienza complessiva dell’uso della cannabis dipende quindi dalla quantità di THC presente nella pianta, insieme ad altri fattori come la varietà e il metodo di consumo. In sintesi, i terpeni non producono effetti psicoattivi diretti, ma possono influenzare l’esperienza complessiva dell’uso della marijuana.

I terpeni sono legali?

Illustrazione sul perché i terpeni sono legali

I terpeni sono composti naturali che si trovano in una vasta gamma di piante e sono completamente legali. Tuttavia, è importante notare che alcuni terpeni possono essere utilizzati come precursori nelle sintesi di droghe illegali, come la metanfetamina. Per questo motivo, l’acquisto e l’uso dei terpeni in alcuni paesi potrebbe essere regolato da leggi specifiche sulle sostanze chimiche controllate. Inoltre, alcune fonti di questi composti possono contenere tracce di altre sostanze come i cannabinoidi, i quali possono essere illegali in alcuni paesi. Ad esempio, i terpeni prodotti da piante di cannabis solitamente contengono tracce di THC, la principale molecola psicoattiva della pianta, che è illegale in molte nazioni. Perciò i terpeni sono composti naturali legali, ma l’acquisto e il relativo uso potrebbero variare in base al proprio paese d’origine.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Maggiori informazioni