Che cos’è l’olio di canapa?

Illustrazione su cos'è l'olio di Canapa

L’olio di canapa è un olio vegetale estratto dai semi della pianta di canapa, nota scientificamente come Cannabis Sativa, una pianta della famiglia delle Cannabaceae, genetiche originarie dell’Asia centrale e occidentale. Una tipologia di piante coltivate in tutto il mondo principalmente per la loro commercializzazione di fibre, semi e oli. La canapa è una varietà della cannabis che contiene livelli molto bassi di THC (Tetraidrocannabinolo), ovvero il composto psicoattivo presente nella marijuana che causa il famoso “sballo”. Pertanto, l’olio di canapa non è in grado di trasmettere effetti psicoattivi. Quest’ultimo è composto principalmente da acidi grassi essenziali, come il linoleico e alfa-linolenico. Gli acidi grassi sono importanti per il nostro organismo, in quanto non possono essere sintetizzati dal nostro corpo e devono essere ottenuti esclusivamente mediante una dieta. Inoltre, l’olio di canapa contiene anche antiossidanti e vitamine. L’utilizzo di questi antiossidanti è essenziale per la protezione delle cellule del nostro corpo dai danni dei radicali liberi, mentre la vitamina E è fondamentale per la salute della pelle e del sistema immunitario. L’aspetto del prodotto può variare a seconda del metodo di estrazione e lavorazione. L’olio ha solitamente un colore verdognolo, marrone o giallo chiaro, in base alla qualità e purezza. Articoli di alta qualità tendono ad avere una tonalità verde scuro o verde-oro, mentre prodotti di qualità inferiore si distinguono per un colore marrone o giallo. La differenza di aspetto è dovuta alla presenza di clorofilla e altri composti vegetali naturali presenti nella canapa. In generale, l’olio di canapa grezzo tende ad avere un aspetto più scuro rispetto all’olio di canapa raffinato, in quanto viene estratto utilizzando metodi di estrazione poco ricercati, i quali conservano più composti vegetali naturali. Al contrario, l’olio di canapa raffinato viene estratto utilizzando metodi più strutturati, in modo da poter essere sottoposto a processi di filtrazione e raffinazione migliori, così da eliminare ogni impurità e migliorare la qualità del prodotto finale. In ogni caso, la colorazione non è l’unico fattore da considerare nella scelta, è importante tenere conto anche della cura durante la lavorazione e provenienza, è cruciale selezionare dei produttori affidabili e certificati. L’olio di canapa ha un sapore e un aroma leggermente erbaceo, che rievoca la pianta omonima, un articolo di alta qualità tende ad avere un sapore fresco e delicato, mentre l’olio di canapa di bassa qualità risulta più intenso e terroso al palato. Tuttavia, negli ultimi anni alcuni produttori hanno iniziato ad aggiungere aromi naturali per mascherare il gusto originale, in modo da renderlo più piacevole per il consumatore finale.

Quali sono i nutrienti dell’olio di canapa?

Illustrazione su quali sono i nutrienti dell’olio di canapa

 

I principali nutrienti dell’olio di canapa sono:

  • Acidi grassi Omega-3.
  • Acidi grassi Omega-6.
  • Acido gamma linoleico.
  • Vitamina E -A-B1-B2_PP-C.
  • Fosforo.
  • Potassio.
  • Sodio.
  • Calcio.
  • Ferro.
  • Zinco.
  • Magnesio.

L’olio di canapa è il re degli antinfiammatori e questa caratteristica lo rende straordinario rispetto a qualsiasi altro alimento in natura, merito del perfetto equilibrio tra omega-3 e omega-6 (proporzione 3:1).

Quali sono i benefici dell’olio di canapa?

Illustrazione su quali sono i benefici dell’olio di canapa

L’olio di canapa è una fonte ricca di nutrienti importanti per la salute e diversi autorevoli studi scientifici confermano i seguenti benefici:

  1. Riduzione del dolore e dell’infiammazione: gli acidi grassi essenziali presenti nell’olio di canapa hanno proprietà antinfiammatorie e possono aiutare a ridurre l’infiammazione associata a condizioni come l’artrite, dolori cronici e altre malattie.

  2. Miglioramento della salute del cuore: le proprietà presenti nell’olio di canapa sono incredibilmente utili nel ridurre il rischio cardiovascolare e migliorare la salute del cuore, riducendo il colesterolo cattivo (LDL) e aumentando il colesterolo buono (HDL).

  3. Supporto del sistema immunitario: l’olio di canapa contiene antiossidanti e altri composti che possono aiutare a supportare il sistema immunitario, riducendo il rischio di malattie.

  4. Miglioramento della salute della pelle: questa tipologia di prodotti è utilizzata tradizionalmente per migliorare la salute della pelle, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e di idratazione.

  5. Miglioramento della salute del cervello: gli acidi grassi essenziali presenti nell’olio di canapa sono importanti per la salute del cervello e del sistema nervoso, questi possono essere particolarmente utili nel miglioramento della memoria, concentrazione e salute mentale.

  6. Supporto della salute del sistema digestivo: l’olio di canapa può aiutare a ridurre infiammazioni nel sistema digestivo, così da migliorare la salute dell’intestino.

  7. Alleviare l’ansia e lo stress: l’olio può avere un effetto calmante nel consumatore, merito della presenza di composti come il cannabidiolo (CBD).

Come si usa l’olio di canapa?

Illustrazione su come si usa l’olio di canapa

I principali metodi di utilizzo dell’olio di canapa sono:

  • Come integratore.

  • Consumato come alimento.

In linea generale, l’olio di canapa è un ottimo integratore per migliorare la salute e il benessere generale del nostro corpo. Consigliamo di consultare un medico o un professionista della salute prima dell’utilizzo, sopratutto se si stanno assumendo farmaci o si hanno problemi di salute. Il consumo ideale è a crudo, le dosi possono variare da uno fino a massimo tre cucchiai per persona al giorno. Essendo un prodotto molto versatile può essere facilmente accompagnato con contorni, insalate, frullati o yogurt. Nel caso si segua una dieta vegana le proprietà dell’olio di canapa diventano quasi obbligatorie, in quanto è una fonte di proteine vegetali e acidi grassi essenziali.

Quali sono le controindicazioni e gli effetti collaterali dell’olio di canapa?

Illustrazione su quali sono le controindicazioni e gli effetti collaterali dell’olio di canapa

L’olio di canapa è considerato un prodotto molto sicuro per la maggior parte delle persone se assunto nelle dosi corrette. Tuttavia, sia come integratore che come alimento, ci sono alcune controindicazioni e possibili effetti collaterali da tenere in considerazione:

  • Interazione con farmaci: l’olio di canapa può interagire con alcuni farmaci, come gli anticoagulanti, per il diabete e per la pressione sanguigna. Se si sta assumendo questa tipologia di farmaci è importante consultare un medico prima di utilizzare l’olio di canapa.

  • Effetti sul sistema digestivo: è molto raro ma in alcune persone l’olio di canapa può causare effetti collaterali come nausea, diarrea o indigestione.

  • Effetto psicoattivo: un prodotto a base di olio di canapa può contenere tracce minime di THC, il principale composto psicoattivo della marijuana. Nonostante le tracce siano di un quantitativo incredibilmente basso potrebbero causare effetti psicoattivi in persone molto sensibili, provocando ansia e paranoia.

  • Allergie: in rarissimi casi alcune persone possono sviluppare allergie all’olio di canapa, soprattutto se già possiedono altre allergie a piante della famiglia delle Cannabaceae.

  • Gravidanza e allattamento: non ci sono abbastanza studi scientifici sull’uso dell’olio di canapa durante la gravidanza e l’allattamento. Pertanto, si consiglia alle donne in gravidanza o in allattamento di evitare di utilizzare questa tipologia di prodotti.

     

Quali differenze ci sono tra l’olio di canapa e l’olio CBD?

Illustrazione su quali differenze ci sono tra olio di canapa e l’olio CBDL’olio di canapa e l’olio CBD sono due prodotti derivanti dalla pianta di canapa (cannabis in latino), ma differiscono in quanto il primo contiene una gamma di cannabinoidi, incluso il cannabidiolo (CBD) e il tetraidrocannabinolo (THC), mentre il secondo contiene principalmente CBD e nessuna traccia di THC. L’olio di canapa è estratto dall’omonima pianta e viene utilizzato come prodotto alimentare, merito della sua alta quantità di acidi grassi essenziali, tra cui omega-3, 4 e 6. Tuttavia, a causa della presenza di THC, l’olio di canapa potrebbe avere effetti psicoattivi e risultare illegale in alcuni stati nel mondo. Invece, l’olio CBD viene estratto dalle piante di cannabis sativa con un contenuto molto basso di THC, perciò sono presenti soltanto tracce leggerissime o nulle di tetraidrocannabinolo. Per questo motivo l’olio CBD è considerato sicuro e legale, poiché non ha effetti psicoattivi. Il CBD ha dimostrato di avere molti benefici per la salute, tra cui la riduzione dell’ansia, infiammazione e del dolore, nonché il miglioramento del sonno e la diminuzione dei sintomi della depressione. Una serie di proprietà che hanno reso l’olio CBD un integratore alimentare molto utile. Invece, l’olio di canapa viene generalmente utilizzato come condimento, ma la sua utilità come integratore alimentare è limitata a causa della presenza di THC e dell’assenza di concentrazioni significative di CBD. È importante notare che le regolamentazioni sull’olio di canapa e CBD variano da paese a paese, in alcune nazioni è severamente vietata la vendita di prodotti a base di cannabis, mentre altre ne permettono l’uso per fini terapeutici o medici. In sintesi, l’olio di canapa e di CBD sono due prodotti distinti che differiscono per il contenuto di cannabinoidi. Quest’ultimo è preferito per le sue proprietà benefiche sulla salute, mentre quello di canapa è utilizzato principalmente come olio alimentare. Tuttavia, indipendentemente dall’olio scelto è importante acquistare soltanto oli di alta qualità da produttori affidabili, in modo da rispettare le normative locali sulla cannabis.

Curiosità: sai che puoi acquistare l’olio di CBD in modo completamente legale sulla nostra piattaforma?

 

Rappresentazione di acquisto sull'ecommerce di semi di cannabis e marijuana Seed Me Out

Nella nostra piattaforma online è possibile acquistare ogni tipologia di semi di cannabis e olio CBD disponibili sul mercato. Un catalogo con oltre 1000 prodotti provenienti dalle parti più remote del pianeta, con valori di THC e CBD di ogni tipo. I nostri prodotti rispettano le regole relative all’acquisto di semi di cannabis in Italia e in Europa, perciò ogni ordine effettuato all’interno del nostro head shop è totalmente legale, purché lo scopo rimanga puramente collezionistico.

È la tua prima volta su Seed Me Out? Con il codice “first-order” hai diritto ad uno sconto del 10% con consegna in 24 ore.

 

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Maggiori informazioni